02 Gennaio - Avvocati: versamento contributi dovuti in autoliquidazione (seconda rata)
Termine ultimo per il pagamento della 2° rata dei contributi in autoliquidazione connessi al mod. 5/2025.
Termine ultimo per il pagamento della 2° rata dei contributi in autoliquidazione connessi al mod. 5/2025.
Termine ultimo per il versamento dell'eventuale importo a conguaglio contributivo relativo all'anno precedente. N.B.: il conguaglio contributivo 2024 può essere rateizzato in tre pagamenti posticipati
Entro questo termine devono le Imprese industriali e dell'Edilizia devono presentare all'Inps le richieste di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili verificatisi nel mese precedente.
Versamento, per i titolari di contratti di locazione e affitto che non hanno optato per il regime della cedolare secca, dell'imposta di registro sui contratti di locazione e affitto stipulati in data
Termine ultimo, per i soggetti passivi IVA stabiliti nel territorio dello Stato, esercenti attività d'impresa, arte o professione, per i quali ricorrano congiuntamente i vincoli finanziario, economico
I soggetti che percepiscono provvigioni corrisposte per le prestazioni (anche occasionali) inerenti a rapporti di commissione, di agenzia, di mediazione, di rappresentanza di commercio e di procacciam
Termine ultimo per i soggetti che corrispondono redditi di pensione di importo non superiore a 18.000 euro annui, compresi enti ed organismi pubblici e le Amministrazioni centrali dello Stato, per inv
Entro questa data gli esercenti che esercitano attività di intrattenimento devono comunicare all'ufficio Siae e all'ufficio territoriale dell'Agenzia delle entrate, competenti per domicilio fiscale, l
Termine ultimo per il pagamento della 2° rata dei contributi in autoliquidazione connessi al mod. 5/2025.
Termine ultimo per il versamento dell'eventuale importo a conguaglio contributivo relativo all'anno precedente. N.B.: il conguaglio contributivo 2024 può essere rateizzato in tre pagamenti posticipati
A partire dal pomeriggio di mercoledì 30 aprile, sul sito dell’Agenzia Entrate saranno disponibili in modalità consultazione i modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia oppure inviat
L’Unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia ha pubblicato la newsletter 3-2025- aprile 2025 – sull’argomento. Di seguito un sunto tratto, appunto, testualmente dalla newsletter. Il contr
Redditi 2025: cosa cambia con il nuovo accordo fiscale per i lavoratori transfrontalieri Italia-Svizzera L’Accordo tra Italia e Svizzera relativo all’imposizione dei lavoratori frontalieri, sottoscrit
Termine ultimo, per i datori di lavoro agricoli, per la denuncia delle retribuzioni effettive corrisposte nel mese precedente e contestuale pagamento contributi previdenziali per gli impiegati agricol
Gli operatori intracomunitari con obbligo mensile devono provvedere alla presentazione degli elenchi riepilogativi (INTRASTAT) delle cessioni di beni nonché delle prestazioni di servizio in ambito com
Termine ultimo, per i datori di lavoro agricoli, per la denuncia delle retribuzioni effettive corrisposte nel mese precedente e contestuale pagamento contributi previdenziali per gli impiegati agricol
L'articolo 4 della L. n. 36/2024 ha introdotto un regime fiscale agevolato per i giovani imprenditori agricoli che avviano un'attività nel settore. A tal fine, con Risoluzione n. 31/E del 28 aprile, l
Riapre la possibilità di richiedere il bonus per le colonnine domestiche, per le spese sostenute nel 2024 per l?"acquisto e l?"installazione di infrastrutture domestiche di ricarica di veicoli elettri
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!